Questa settimana abbiamo deciso di regalarci per colazione una sofficissima e profumata torta di mele, di quelle stile della nonna, che sanno di casa, di torte da credenza.
E’ una torta facile e veloce da fare e così riesco anche a utilizzare delle mele che avevo in casa, che a causa del caldo si stavano rovinando, le mie mele preferite tra l’altro: le annurca. Pensandoci poi, io amante delle torte con le mele, questo anno non ne avevo ancora fatta una...
Ho deciso di fare proprio una torta un po' rustica, proprio da ricette delle nonne in cui si usava l'olio nell'impasto al posto del burro, e questo la rende anche più leggera, se vogliamo, poco zucchero e farine macinate a pietra. Immancabili per me l'uso di spezie e aromi che gli danno quel certo non so che di speciale. L'immancabile limone, e un pizzico di vaniglia è stato affiancato da una generosa dose di cannella (adoro la cannella) e un pizzico di noce moscata, come si usa nelle torte del nord Europa. Le mele le ho tagliate una parte a pezzetti da mettere nell’impasto e una parte a fette come decorazione sulla superficie, anche se poi nella cottura sono un po’ affondate nell’impasto. E’ una torta soffice adatta per la colazione, le merende e l’ora del tè, magari un bel tè profumato. La cottura è un po’ lunga, ha impiegato quasi un’ora, e nel frattempo un buon profumo si è diffuso per casa. Volendo si potrebbe accompagnare la torta con una crema inglese. Se vogliamo la parte più lunga del preparare questa torta è preparare le mele e la cottura proprio della torta. Io ho usato uno stampo da 20 cmin cui versare l'impasto, e come si vede dalle foto viene una bella torta alta, se si preferisce più bassa basterà usare uno stampo un po’ più largo.
Ho servito la torta a colazione semplicemente decorata con un po' di zucchero a velo.
Ingredienti
- 3 uova
- 150 gr di zucchero semolato (io ho usato un tipo integrale)
- 4-5 mele annurca
- zest e succo di limone
- 1 tbs di cannella
- un pizzico di noce moscata
- 1 bustina di lievito per dolci vanigliato
- 200 gr di farina (tipo 0)
- 70 ml di olio oliva extravergine dolce
- 2 cucchiai di latte
Monto le uova con lo zucchero e zest di limone, fino a quadruplicare il loro volume, devono diventare belle spumose e gonfie. A parte setaccio la farina con il lievito, la cannella e la noce moscata. Aggiungo le polveri alle uova montate poco alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’altro con una spatola. Verso anche l’olio e amalgamo bene e se serve, perché impasto toppo asciutto, aggiungo un po’ di latte.
Infine metto le mele tagliate a pezzetti, mescolo bene e verso in una tortiera imburrata e infarinata, o rivestita con carta forno. Sulla superficie dell’impasto sistemo le fette di mela, creando un motivo circolare. Metto a cuocere in forno statico preriscaldato a 160° C per 40-50 minuti. Prima di sfornare controllo la cottura con uno stecchino, se impasto ancora umido prolungo la cottura, se invece esce asciutto, spengo il forno e lascio la porta semiaperta prima di sfornare la torta. Dopo 10 minuti sforno la torta e la metto a raffreddare su una griglia per dolci. Non resta poi che impiattarla e decorare con dello zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento