Tagliolini al forno…

editato il da Nessun commento

tagliolini al forno
 

Tempo fa… tanto tempo fa… sembra l’inizio di un libro o di una storia, e forse un po’ potrebbe esserlo.

Comunque tanto tempo fa non c’erano molti programmi di cucina, e tra quei pochi ce n’era uno che ho sempre trovato molto piacevole, almeno allora, ed era “Chef per un giorno”, in cui un personaggio veniva invitato a fare lo chef e a preparare un menù per un ristorante composto da due antipasti, due primi, due secondi e contorni, e due dolci. Ovviamente doveva anche abbinare i vini da servire. La sera il ristorante avrebbe avuto i suoi ospiti e un tavolo era riservato a tre giudici. L'improvvisato chef veniva aiutato da una brigata di cucina. Il bello del programma era che, immancabilmente, lo chef di turno si raccontava tramite le portate. Devo confessare che il programma era molto interessante, anche solo per la curiosità dei piatti che venivano presentati, e confesso che alcuni li ho rifatti, e li riprongo ancora adesso, a casa.

E così eccoci arrivati alla ricetta, perfetta per la giornata autunnale e umida in quanto è un bel piatto caldo, da cucinare al forno. E il tepore del forno ora è un vero piacere.  Oggi attingo dalle ricette di casa di Carlo Lucarelli, proposte nella trasmissione su citata, e faccio un primo piatto che lui ha chiamato i “Bassotti della signora Giuliana”. Come lui stesso afferma “La signora Giuliana è la mia mamma, che preparava questa ricetta di famiglia che non ho mai visto fare a nessun altro”, e continua “I bassotti sono una specie di minestra al forno, dei tagliolini al forno, in brodo. Credo che solo chi abbia conosciuto la mia mamma, mia cognata o mia nonna li abbia assaggiati.”

Ma veniamo alla ricetta: è semplice, pochi ingredienti, che però nascondono un piatto decisamente importante, forte, impreziosito dalla gratinatura e dal gusto ricco del brodo di carne assorbito dai tagliolini.

Li ho cucinati e serviti nelle terrine monoporzione di terracotta così ci si scalda anche le mani.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di tagliolini freschi
  • 100 gr di burro
  • 200 gr di parmigiano reggiano
  • brodo di carne
  • facoltativo pepe macinato

Dispongo uno strato di tagliolini freschi sul fondo di una ciotola monoporzione di terracotta. Aggiungo un po’ di burro (circa un cucchiaio) e una generosa manciata di parmigiano, poi faccio un altro strato di tagliolini, ancora burro e parmigiano e proseguo a strati fino a metà della terrina. Copro a filo con il brodo di carne e metto a cuocere in forno caldo a 200° C per 10-15 minuti. I tagliolini devono assorbire il brodo caldo e infine essere gratinati. Se necessario aggiungere del brodo per mantenere morbido il tutto. Sfornare e… impiattare. Per completare, a chi piace, una macinata di pepe profumato, io ho usato quello nero selvatico.

Nessun commento:

Posta un commento

Created By lacreativeroom