
Ingredienti? Pochi e semplici: pasta fillo o phillo, immancabile feta, ricotta pochissima, miele, origano, noci, spinaci sostituiti da me con bietole stufate con un po' di cipolla. Semplici, gustosi e anche carini. La pasta fillo non è pasta sfoglia, è una pasta delicata che andrebbe fatta con tanta pazienza in casa con farina e acqua e stesa come un velo. Essendo molto particolare e magari si ha un po' di fretta, si trova anche già fatta. I veli di pasta fillo vanno spennellati con olio d'oliva, o extravergine, o burro, e vanno poi sovrapposti uno sull'altro. Nella ricetta originale si usano anche le uova nell'impasto, proprio come una torta salata, io ho preferito non metterle, lasciando il tutto un po' più morbido. Questa torta salata si può fare grande rettangolare e poi tagliare e servire in quadrati, oppure monoporzione facendo involtini, o fagotti triangolari.
Ho poi fatto anche degli involtini solo con feta e origano, e altri con feta e miele di castagno, è una versione feta, noci e miele. Tutte le varie versioni sono buonissime, miele e feta un insieme perfetto, la dolcezza non eccessiva del miele di castagno smorza il salato della feta e ne esalta al tempo stesso il gusto. Il tutto un insieme di profumi e gusti che rischiano di dare dipendenza. Poi la pasta fillo è croccante esternamente, ma decisamente più leggera di una pasta sfoglia... che dire, assolutamente da provare...
Ingredienti
- 500 gr di bietola
- 1 cipolla
- 400/500 gr di feta
- 100 gr di ricotta vaccina
- pasta phillo
- olio extravergine d'oliva
- origano
- una manciata di noci tritate
- miele castagno bio
Ho tritato finemente la cipolla e ho iniziato a farla appassire dolcemente in una padella con dell'olio d'oliva e un po' d'acqua. Quando inizia a diventare trasparente aggiungo la bietola, un po' di sale grosso, e faccio stufare il tutto. Lascio che evapori anche tutto il liquido di cottura, quando pronto faccio raffreddare.
Nel frattempo mi preparo la pasta fillo impastando farina e acqua e un po' d'olio e la stendo sottilissima come un velo. Se non ho il tempo di prepararla in casa uso quella già confezionata. Divido i fogli di pasta fillo e li spennello con l'olio, e li sovrappongo uno con l'altro, creando almeno 2 o 3 strati. Ritaglio la pasta in rettangoli, e in alcuni metto un pezzetto di feta con l'origano, e chiudo tipo involtino primavera, o come mi trovo più comodo. Altri metto un pezzetto di feta con una goccia di miele di castagno. Altri ancora un pezzetto di feta, le noci e un cucchiaino abbondante di miele di castagno.
Preparo poi l'ultimo ripieno mescolando la bietola, la feta (circa 250/300 gr) e la ricotta, tutti insieme. Metto questo ripieno sulla pasta fillo e chiudo a triangolo. Spennello su tutti i fagottini olio d'oliva, e metto in forno preriscaldato a 180 per 20/30 minuti. Sforno, faccio intiepide un pochino e servo...
Nessun commento:
Posta un commento