In questo fantastico mondo della rete mi imbatto moltissimo in questa ricetta della torta magica. Di solito non mi piace seguire le mode, ma più il mio gusto e desideri. Però questa torta è curiosa: tre consistenze in una realizzazione veloce. Insomma solo una cottura, non devo mettere a riposo in frigorifero, e poi procedere con altri impasti. La torta presenta uno strato superiore tipo una classica torta lievitata, pan di spagna, uno centrale più cremoso, quasi una crema o un budino, e infine un terzostrato compatto e sodo tipo flan. Visto che siamo in estate aromatizzo la torta con limone e vaniglia. Rispetto alle ricette che ci sono in rete io ho usato meno zucchero, non amo molto i dolci stucchevoli e eccessivamente dolci. Per questo tipo di torta è molto importante rispettare le dimensioni della teglia per la cottura affinché il risultato sia quello desiderato delle tre consistenze diverse.
E' stata molto gradita, è fresca, leggera e non troppo dolce. Un pezzo tira l'altro. E l'effetto magico della torta è una sorpresa.
Ingredienti
- 115 gr di farina
- 150 gr di zucchero (io ne ho messo 115 gr)
- 4 uova
- 500 ml di latte
- 1 bacca di vaniglia
- 1 cucchiaio di acqua
- 125 gr di burro (io ho usato quello salato)
- 1 pizzico di sale (se non si usa burro salato)
- scorza di un limone naturale bio
- qualche goccia di succo di limone (io ne ho messo uno o due cucchiaini)
- zucchero a velo per guarnire

Monto bene gli albumi con qualche goccia di limone, e li incorporo al composto delicatamente, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto.
Imburro e rivesto con carta forno una teglia quadrata (20 cm x 20 cm) e vi verso delicatamente il composto. Cuocio in forno statico a 150° C per circa 80 minuti.
Una volta cotta ho estratto la torta dal forno e la lascio raffreddare. Posso poi toglierla dalla teglia, o lasciarla nella teglia, e avvolgerla con della pellicola, e farla riposare infirgorifero per 2 ore. Dopodichè la si può tagliare a piacere. Io ho fatto dei quadrotti, spolverizzo con zucchero a velo e servo.
Nessun commento:
Posta un commento