Farli è stata una vera soddisfazione e sono andati letteralmente a ruba. Io ho voluto usare il miele al posto dello zucchero, e ho usato una minima dose di lievito allungando i tempi appunto della lievitazione. Ma sono scelte personali, oramai mi sono abituata ad usare dosi davvero minime e avere comunque un buon prodotto finale, avendo solo la pazienza di una lievitazione un po’ più lunga, ma guadagnando in gusto e leggerezza del prodotto finale.
Una volta cotti e raffreddati surgelo quelli che rimangono e li scaldo quando servono così da servirli sempre caldi e soffici.
Ingredienti
250 g farina tipo 0 forte
250 g farina tipo 1
2 cucchiai di miele millefiori (o 3 cucchiai di zucchero)
5 g lievito di birra fresco (max 15 g)
100 g burro
100 ml latte
75 ml acqua
2 uova intere
1 uovo sbattuto per doratura
Ho setacciato le farine in una ciotola capiente, le ho mescolate e ho formato una fontana. Al centro ho messo il miele, il lievito sbriciolato, l’acqua con il latte, e ho mescolato per sciogliere il miele e il lievito, poi lentamente ho incorporato la farina e impasto. Quando i liquidi sono stati tutti assorbiti aggiungo il burro a pezzetti, uno alla volta, e non metto il successivo se il primo pezzo non è stato completamente assorbito dall’impasto. Lavoro l’impasto per 10 minuti circa, poi lo sistemo in una ciotola, copro con pellicola alimentare e lascio lievitare fino al raddoppio del volume.
Una volta lievitato prendo la pasta, la metto su un piano di lavoro e la divido in parti uguali. Formo delle palle, facendo le pieghe e rigirando la pasta, poi con il palmo della mano appiattisco, piego i due lati verso l’interno per il lungo e sigillo bene formando dei panini. Sistemo i panini ottenuti su una teglia rivestita con carta forno, distanziandoli uno dall’altro, copro con pellicola alimentare e lascio lievitare nuovamente fino al raddoppio del volume.
Preriscaldo il forno a 190° C in modalità statica. Con le forbici pratico delle incisioni lungo tutta la lunghezza dei panini. Prendo un uovo lo sbatto leggermente e con questo spennello la superficie dei panini. Inforno per 12-15 minuti. Una volta sfornati lascio intiepidire su una griglia prima di servire.
Nessun commento:
Posta un commento