
In un pranzo irlandese non può certo mancare il famoso "
soda bread" per accompagnare le pietanze. E' una ricetta semplice, velocissima che non necessita di lievitazione. Come agente lievitante viene usato il bicarbonato di sodio al posto del lievito, e nell'impasto si usa il latticello (o
battermilk), che è semplicissimo da fare anche in casa.Per fare il latticello basterà mascolare e lasciar riposare almeno 15 minuti, pari dosi di latte e yogurt bianco (non dolcificato), volendo si può unire qalche goccia di limone. Oppure si può usare del latte acido aggiungendo 1 cucchiaino da té di succo di limone o aceto ogni 250 ml di latte. Perchè
white? semplicemente perché uso una farina di tipo 1, quindi non completamente integrale, come nella ricetta del brown. Questo è un pane che permette diverse varianti e arricchimenti con aggiunte di formaggio e altre farine. Come dicevo è un pane velocissimo e semplice da fare, da consumare in giornata, ma si può anche surgelare. Perfetto per coloro che sono intolleranti ai lieviti, per chi non ha tempo di attendere le lievitazioni della panificazione. Ha un gusto e un profumo molto particolare... se avanza, tagliato a fette, tostato e imburrato è una colazione deliziosa.
Ingredienti
- 500 gr di farina bianca (tipo 1)
- 1 cucchiaino di bicarbonato di soda
- 1 cucchiaino di sale (facoltativo, io l'ho usato)
- 400 ml di buttermilk (latticello)
Scaldo il forno a 200° C.
Mescolo tutti gli ingredeinti secchi in una ciotola capiente, unisco il latticello e mescolo fino ad ottenere una pasta un po' appiccicosa. Trasferisco il composto sul piano di lavoro infarinato, formo una palla che schiaccio leggermente con il palmo della mano. Sistemo la palla in una teglia rivestita con carta forno, la incido con un taglio a croce fin quasi alla base, spolverizzo con farina. Faccio cuocere il soda bread in forno per circa 30 minuti, o fino a quando sarà cotto (dovrà essere di un bel colore dorato e battendo la base con le nocche si deve sentire un rumore sordo). Lascio raffreddare su gratella. Ottimo consumato tiepido in giornata... ma volendo si può anche surgelare.
Nessun commento:
Posta un commento